Centro Medicina del Lavoro a Frosinone
Consulenza completa, sicura e conforme alla normativa per le visite mediche aziendali. Con oltre 20 anni di esperienza, supportiamo le aziende nella tutela della salute dei lavoratori con servizi certificati, DVR, sorveglianza sanitaria, consulenza RSPP e corsi obbligatori in aula e online.
Metti in regola la tua impresa con serenità.
Servizi
Aggiornamenti normativi costanti.
Tutela dei Tuoi Dipendenti: Rispetto Normativo e Prevenzione Rischi
Protocolli sanitari efficaci.
Prevenzione Prima di Tutto: Protocolli di Sicurezza e Gestione del Rischio
Formazione obbligatoria del personale mirata, secondo l’art 37 D.Lgs. 81/2008 e l’Accordo Stato Regioni e ss.mm.ii.
Consulenza personalizzata.
Trova la Soluzione per la Tua Sicurezza: Consulenza Specialistica e Supporto Continuo
Forniamo servizi di consulenza in ambito di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, ambiente e qualità assicurando il miglior servizio e garantendo professionalità, chiarezza, prontezza di risposta e massima flessibilità alle aziende che necessitano del nostro supporto.
Il nostro team di consulenti è constantemente aggiornato e formato per offrire soluzioni concrete per lo sviluppo delle risorse e per una gestione efficace dei processi organizzativi aziendali, utilizzando approcci innovativi e metodiche di eccellenza.
Affidati ai nostri esperti: richiedi un parere gratuito
Valutiamo i rischi per creare ambienti di lavoro più sicuri e salubri. Un DVR ben fatto non è solo un obbligo di legge, è una mappa per migliorare l'efficienza aziendale e prevenire costosi incidenti.
La tua azienda è a norma? Scoprilo con la nostra valutazione gratuita
La sorveglianza sanitaria protegge la salute dei lavoratori nel tempo.
Pianifica subito un programma di sorveglianza sanitaria per la tua azienda
L'igiene del lavoro previene malattie professionali e infortuni. Un ambiente di lavoro igienicamente sicuro aumenta il benessere, riduce l'assenteismo e migliora la produttività.
Migliora l'igiene e la sicurezza della tua azienda. Chiedi un sopralluogo.
Aggiornamenti costanti sulla legislazione per una tutela completa. Vi aiutiamo a navigare nel complesso quadro del D.Lgs. 81/08 e dei successivi aggiornamenti, assicurando la piena conformità della vostra azienda ed evitando sanzioni.
La normativa ti confonde? I nostri consulenti legali sono a tua disposizione.
Missione
Proteggi la tua azienda e i tuoi dipendenti.
Competenza Garantita: "L'integrazione dei servizi consente di operare in modo più efficace ed efficiente, ottimizzando le risorse tecniche ed economiche e snellendo i processi organizzativi, tecnici e formativi"
Servizio Chiavi in Mano: "Gestiamo tutti gli adempimenti per te: dalla pianificazione degli appuntamenti alla gestione della cartellistica, fino alla conservazione delle cartelle sanitarie. Tu pensa a far crescere la tua impresa."
Approccio Pratico: "Non ti forniamo solo documenti, ma soluzioni pratiche e applicabili per migliorare concretamente la sicurezza e il benessere organizzativo nella tua azienda."
Supporto Continuo: "Siamo un partner sempre raggiungibile, non un fornitore distante. Un unico riferimento chiaro per ogni tua esigenza."
Sicurezza
Igiene
Salute
Prevenzione
Sicurezza
Il Team di esperti offrono un servizio completo di Medicina del Lavoro e Consulenza Integrata.
Garantiamo ambienti di lavoro sani, sicuri e pienamente conformi al D.Lgs. 81/08, proteggendo i tuoi dipendenti e la tua attività.
Test
Analisi
Audit
Report
IDONEO®
Servizi
01
Prevenzione infortuni
02
Ambienti di lavoro sani
03
Tutela della salute
04
Consulenza specializzata
01
Igiene sul lavoro per ambienti sani
02
Valutazione dei rischi accurata
03
Sorveglianza medica completa
04
Consulenza sulla sicurezza
Servizi
Sicurezza
Ambienti di lavoro sicuri per tutti i dipendenti. Valutiamo e mitighiamo ogni rischio.
Salute
Programmi di sorveglianza sanitaria personalizzati. Proteggiamo la salute dei tuoi dipendenti.
Conformità
Aggiornamenti continui sulla legislazione. Garantiamo la tua conformità normativa.
Consulenza specializzata per la tua azienda. Igiene, epidemiologia e sanità pubblica.
Proteggi il tuo capitale umano, previeni sanzioni e costruisci un ambiente di lavoro più produttivo. La prima consulenza è gratuita e senza impegno.
Siamo sempre raggiungibili per chiarimenti, aggiornamenti e per supportarti in ogni situazione. La tua tranquillità è il nostro lavoro.
La sorveglianza sanitaria è l'insieme degli atti medici (visite ed esami clinici) obbligatori per legge, finalizzati a monitorare la salute dei lavoratori nel tempo in relazione ai rischi specifici del loro lavoro.
Il suo scopo è prevenire le malattie professionali, accertare l'idoneità alla mansione e garantire che le misure di prevenzione siano efficaci. È prescritta e gestita dal Medico Competente.
L'igiene del lavoro è la disciplina preventiva che si occupa di anticipare, riconoscere, valutare e controllare i rischi per la salute presenti negli ambienti di lavoro (come agenti chimici, fisici, biologici e polveri).
In pratica, attraverso monitoraggi, misurazioni e campionamenti, identifica i pericoli prima che possano nuocere alla salute dei lavoratori, definendo le misure per ridurli o eliminarli alla fonte. È il fondamento scientifico per creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
La **valutazione dei rischi** è **obbligatoria per legge** (D.Lgs. 81/08) e costituisce la **pietra angolare** di tutto il sistema di prevenzione aziendale.
Si effettua principalmente per tre motivi fondamentali:
1. **Proteggere le Persone:** Identificare tutti i potenziali pericoli per la salute e la sicurezza dei lavoratori per attuare misure specifiche per eliminarli o ridurli.
2. **Prevenire Incidenti e Malattie:** Agire in modo proattivo, anziché reattivo, per evitare infortuni, incidenti e l'insorgere di malattie professionali.
3. **Mettersi in Regola:** Adempiere all'obbligo di legge, evitando pesanti sanzioni penali e amministrative per il datore di lavoro.
In sintesi, è un **investimento intelligente** che trasforma la sicurezza da un costo in un **vantaggio concreto**, creando un ambiente di lavoro più produttivo, efficiente e protetto.
La legge di riferimento principale in Italia è il **Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08)**, integrato e aggiornato da successivi decreti.
Ecco i punti cardine che ogni datore di lavoro deve conoscere:
1. **Obbligo di Valutazione dei Rischi (Art. 17 e 28)**
Il datore di lavoro è tenuto a redigere il **Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)**, che individua tutti i pericoli in azienda e le misure per ridurli. È il documento fondamentale da cui partono tutti gli adempimenti.
2. **Obbligo di Sorveglianza Sanitaria (Art. 41)**
Se dalla valutazione emergono rischi per la salute, il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare un **Medico Competente** e di sottoporre i propri dipendenti a visite mediche periodiche e obbligatorie.
3. **Obbligo di Formazione (Art. 37)**
Il datore di lavoro deve garantire a tutti i lavoratori una **formazione adeguata e specifica** sui rischi presenti in azienda e sulle procedure di sicurezza.
4. **Obblighi del Lavoratore (Art. 20)**
Anche i lavoratori hanno precisi doveri: prendersi cura della propria sicurezza, utilizzare i dispositivi di protezione e seguire le procedure e la formazione.
**In sintesi, la legge dice che:**
* **La sicurezza è un obbligo non delegabile del Datore di Lavoro.**
* **La prevenzione si basa su una valutazione scientifica dei rischi (DVR).**
* **La salute dei lavoratori va tutelata con visite mediche quando necessario.**
* **Tutti in azienda devono essere formati e collaborare.**
Le sanzioni per inadempienza sono **pesanti** (multe molto elevate e, in casi di incidenti gravi, **sanzioni penali** come l’arresto).
**Il nostro studio ti aiuta a tradurre questi obblighi di legge in un piano concreto e su misura per la tua azienda, garantendoti la piena conformità.**
Sì, il lavoratore può rifiutare la sorveglianza sanitaria. Tuttavia, in questo caso, il Medico Competente non potrà esprimere un giudizio di idoneità. Il datore di lavoro, per legge, non può adibire il lavoratore a una mansione per la quale è richiesta l'idoneità senza che questa sia stata espressa. Di conseguenza, il rifiuto può comportare **la non idoneità di fatto alla mansione**, con possibili cambiamenti di ruolo o sospensione dal lavoro (in base al contratto e alla valutazione specifica).
Video
Contatti